Menu principale:

IRPINIA SERVICE


Vai ai contenuti

Derattizzazione

Cosa facciamo

Il nostro servizio di DERATTIZZAZIONE č diretto a liberare gli ambienti sia civili ( abitazioni, box, cantine, sottotetti) che industriali (negozi, laboratori, esercizi pubblici, ecc.) da tutte le specie di roditori comunemente rinvenibili: Rattus norvegicus (ratto grigio), Rattus rattus (ratto dei tetti), Mus musculus ( topolino domestico), Apodemus sylvaticus (topo selvatico comune), Microtus arvalis (topo campagnolo), arvicole ecc.
E' risaputo che il topo č un animale molto diffidente e prudente quando si tratta di mangiare alimenti non conosciuti; la nostra azienda utilizza prodotti altamente specializzati che in primis eliminano il rischio di ingestione accidentale da parte dei bambini e degli animali domestici stante il gusto estremamente amaro dei bocconi trattati ed inoltre riescono a superare tutte le precauzioni e gli stratagemmi che i roditori attuano per evitare avvelenamenti.
Le nostre esche sono in pasta fresca di un'elevata appetibilitā in quanto alimento bilanciato in cui i roditori possono trovare tutte le sostanze necessarie alla loro crescita (carboitrati, proteine, grassi ecc.). Permette pertanto di condurre la lotta a questi animali anche se posta in competizione con fonti alternative di alimento.
Il principio attivo ha la caratteristica di non essere percepita dal palato dei roditori, č un rodenticida che agisce interferendo con il meccanismo di coagulazione del sangue; anticoagulante di seconda generazione che, a differenza di quelli tradizionali, possiede un livello di attivitā in grado di determinare la morte del roditore per emorragia interna, a seguito di un'unica ingestione, entro un periodo di cinque-dieci giorni. In tal modo si evita l'insorgere di diffidenza nei confronti dell'esca da parte degli altri componenti la colonia; pertanto non č necessaria la distribuzione preventiva di esche non trattate.
I roditori muoiono, in genere, dopo aver perso il senso dell'orientamento ed essersi allontanati dal luogo dell'assunzione dell'esca.



IndietroPlayAvanti

Home Page | Chi siamo | Cosa facciamo | Contatti | Mappa del sito


Menu di sezione:


Torna ai contenuti | Torna al menu